Assemblaggi Swissmade da più di 40 anni per orologi di tutte le gamme, Svizzeri o Internazionali

Il vostro partner per l'assemblaggio
Data di fondazione della società anonima 1973. Prima di allora Mario Veronelli, il nonno paterno aveva una bottega in una via storica nel centro di Bellinzona per poi aprire il primo laboratorio di assemblaggio di movimenti sempre a Bellinzona. Con il passare degli anni Armando ed Elda hanno fondato la SAia.
per farla così crescere nel settore dell’assemblaggio movimenti, T1, e poi in quello dell’assemblaggio degli orologi finiti, T2 e T3. Ad oggi la Reglatronic SA conta una cinquantina di collaboratori e ha ampliato il tipo di servizi e prestazioni seppur rimanendo nel settore dell’orologeria.
T1
T1 Movimento
Assemblaggio o pre assemblaggio di movimenti, che siano al quarzo, meccanici o automatici. Lunga esperienza nel settore dei movimenti, manodopera specializzata e aggiornata nella formazione
La lavorazione nel Ti inizia dalla platina “nuda” per poi venir assemblata sino al movimento finito e funzionante con i relativi controlli di funzionalità e qualità
T2
T2 Assemblaggio della testa dell'orologio
dal movimento vengono aggiunti, quadrante, sfere “lancette”, massi in cassa, e chiusi. Chiusure del fondo, a pressione, a vite o con viti o chiusure dal alto “vetro”. Controlli di qualità estetici e funzionali. A seconda della richiesta e della necessità vengono effettuati i controlli di impermeabilità.
Li possiamo eseguire in pressione, depressione, dagli 0.5 bar ai 20 bar. Possibilità di controlli in acqua e riscaldamento “controllo goccia” per un controllo a sicurezza del 100% dell’impermeabilità della cassa e dell’umidità dell’ambiente al momento della chiusura della cassa.
T3
T3 Finiture e controllo
Posa del cinturino o braccialetto. Con i relativi test di tenuta, torsione e chiusura. I cinturini e braccialetti possono essere di vario materiale. Metalli preziosi, acciaio, pelle, materiali sintetici.
La posa varia da barrette a molla, tubi, viti, ecc. Prima di qualsiasi imballaggio e spedizione gli orologi vengono nuovamente controllati.
T4
T4 Packaging e consegna
Imballaggio degli orologi singolarmente in box o astucci destinati al mercato al dettaglio o imballaggi per grossisti. Consegne effettuate in tutto il mondo. Da parte nostra offriamo la nostra esperienza decennale sia con le varie aziende di trasporto sia per la gestione della documentazione necessaria a dipendenza del paese di destinazione (certificati di origine compresi).
Siamo in grado di gestire gli stock in maniera personalizzata, secondo ogni esigenza. Eseguiamo controlli della merce (a ricezione dei fornitori) prima della messa in produzione, come pure della giacenza e della gestione del magazzino prima degli ordini di fabbricazione.
Offriamo consulenza integrata nello studio e nella progettazione












Rafforzate la vostra rete di distribuzione in stoccaggi e logistica personalizzati
Servizi o prestazioni
- Assemblaggio di movimenti meccanici
- Assemblaggio di orologi finiti di varie gamme, dalla media alta all’alta gamma.
- Saldatura al laser di index su quadranti
- Import export, dai componenti agli orologi
- Gestione magazzino per i clienti
- Ricerca e sviluppo di nuovi modelli
- Consulenza e valutazione di qualità di pre-serie prima di lanciare una produzione
- Clientela svizzera o estera che sceglie di andare sul mercato con prodotti SWISS MADE
- Servizio dopo vendita
Pregi
- Flessibilità
- Precisione
- Controllo dell’ambiente di lavoro, temperatura e umidità dell’aria
- Formazione dei collaboratori sempre aggiornata
- Utensili calibrati


Direzione della Reglatronic SA

Luca Veronelli
CEO Reglatronic SA
Tel. +41 091 640 70 80
luca@reglatronic.ch




Sede
Reglatronic SA
Via C. Colombara 29
CH-6853 Ligornetto
Informazioni
Tel. +41 91 640 70 80 info©reglatronic.ch